Termini & Condizioni

OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, Condizioni Generali) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di Prodotti, effettuato a distanza tramite rete telematica, dal Sito www.orogami.com (nel seguito, il Sito).
Titolare del Sito è: OROGAMI di Orciuolo Tiziana, con sede in Via del Duomo 14/16, 05018 Orvieto (Italia), Partita IVA 00682030556, Telefono +39.0763.344206, [email protected] (di seguito anche indicata semplicemente come la Società).

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito (nel seguito, i Contratti d’Acquisto) dagli utenti che ad esso accedono (nel seguito, i Clienti) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dal Codice del Consumo (D.lgs. nr. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (artt. 50-67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003).
Con la conclusione dei Contratti d’Acquisto il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni Generali.
Il Cliente è, pertanto, invitato a leggere attentamente, prima di effettuare qualsiasi operazione di acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura di acquisto prevista dal Sito, a stamparle o comunque a conservarle.
La Società potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali, fermo restando che ai Contratti d’Acquisto già conclusi si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.

PRODOTTI

Il sito www.orogami.com è un sito telematico di vendita di prodotti (nel seguito, Prodotti).
Tutti i Prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati nel Sito ove viene riportata la scheda contenente oltre alla descrizione tutte le informazioni necessarie. Le immagini possono differire dall’oggetto reale a causa di effetti di visualizzazione o riproduzione digitale.

PROCEDURA D’ACQUISTO

Il Cliente può acquistare i Prodotti illustrati nel Sito rispettando le procedure tecniche di accesso ivi previste.
La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazioni delle presenti Condizioni Generali.
L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente verrà confermata dalla Società mediante una risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e conferma solamente la corretta ricezione della proposta all’interno dei sistemi informativi.
Tale messaggio di conferma indicherà un Numero Ordine, da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con la Società. Il messaggio riproporrà, oltre alle informazioni obbligatorie per Legge, tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione.
Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno ad esclusivo carico del Cliente.
Ciascun contratto d’acquisto stipulato tra la Società e il Cliente deve intendersi concluso solo con l’accettazione dell’ordine da parte della Società.
La Società ha la facoltà di non accettare, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio.
In particolare, la Società si riserva il diritto di non accettare proposte di acquisto e cancellare ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità ovvero qualora anche a seguito di confronto con il circuito che gestisce i pagamenti con carte di credito risultino anomalie nelle transazioni e nei mezzi di pagamento utilizzati dal Cliente.
La conferma dell’ordine viene data al Cliente nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al corriere incaricato per la spedizione con relativa emissione della fattura o ricevuta fiscale.

PREZZI DEI PRODOTTI E SPESE DI SPEDIZIONE

Tutti i prezzi dei Prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA.
Per le vendite riservate ai residenti in paesi al di fuori dell’Unione Europea i prezzi al momento dell’ordine sono ridotti dell’attuale aliquota IVA.
Le spese di consegna sono adeguatamente evidenziate al momento dell’ordine. Il costo di ciascuna spedizione – il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento, nonché alla destinazione e all’importo totale dell’ordine – è a carico del cliente e verrà conteggiato al momento dell’inserimento dell’ordine.
Per consegne fuori dai confini europei la Società si riserva di quantificare i costi; a tal fine il cliente dovrà preventivamente contattare la Società che provvederà a preventivare le spese.

MODALITÀ DI CONSEGNA E FATTURAZIONE

La Società – salvo diversi accordi con il Cliente – consegna tramite corriere in tutto il territorio europeo e la consegna avrà luogo senza appuntamento.
La Società emette fattura o ricevuta fiscale per i Prodotti acquistati nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al corriere per la spedizione e quindi acclusi al pacco da consegnare. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente alla Società in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei Prodotti oggetto dei Contratti d’Acquisto.
I Prodotti ordinati saranno inviati all’indirizzo postale specificato dal Cliente.
Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali. La consegna sarà ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.
Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere incaricato dalla Società, il Cliente è tenuto a controllare scrupolosamente:
a) che l’imballo non risulti danneggiato o comunque alterato;
b) che il numero di pezzi in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni agli imballi e ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pezzi/colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati dal Cliente, che potrà contattare la Società attraverso i riferimenti di cui sopra specificando l’ordine per il quale si sono verificati tali disguidi. disguidi
Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasposto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna a carico della Società, daranno diritto alla stessa di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d’Acquisto. In tali ipotesi sarà cura della Società fornire tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e quest’ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti della Società.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dei Prodotti acquistati può essere effettuato con le seguenti modalità:

  • Carta di Credito: Circuito Nexi
  • Bonifico Bancario, l’utente può effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario a favore di Orogami di Tiziana Orciuolo alle seguenti coordinate bancarie:

Banca: CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO

IBAN: IT77O0622025710000001275087

BIC/SWIFT: BPBAITR1

La merce sarà inviata al cliente successivamente alla notifica bancaria o alla recezione copia del bonifico con numero C.R.O inviato dal cliente via e-mail a [email protected]

DIRITTO DI RECESSO

Gli acquisti effettuati sul Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza e a distanza. Ricordiamo che non accettiamo sostituzioni e resi di ordini che includono incisioni o qualunque tipo di personalizzazione inclusa la produzione di anelli a misura personalizzata.

Ai sensi dell’art. 64 e s.s. del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero senza indicare un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, alle condizioni di seguito esposte:

  • – il Cliente dovrà inviare, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, una comunicazione contenente la chiara indicazione della volontà di recedere; l’onere della prova del rispetto dei termini è a carico del Cliente, si suggerisce pertanto di utilizzare una raccomandata a/r, o altra forma equipollente;
  • – la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso;
  • – verificata l’integrità del Prodotto restituito la Società provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo pagato per i Prodotti di cui al Contratto d’Acquisto oggetto di recesso, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla restituzione dei Prodotti medesimi. La Società provvederà a rimborsare l’intero valore dell’ordine, o parte di esso se il recesso fosse parziale, tramite bonifico bancario, ovvero mediante altre modalità appositamente concordate tra la Società e il Cliente.
    Si precisa che in conformità alla normativa vigente in materia, la Società provvederà a rimborsare al Cliente solamente le somme da quest’ultimo corrisposte quale prezzo dei Prodotti. Resteranno a carico del Cliente le spese necessarie per la restituzione alla Società dei Prodotti oggetto di recesso.

NON CONFORMITÀ DEI PRODOTTI E PRODOTTI DIFETTOSI

I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia. La Società Garantisce che i prodotti sono immuni da vizi e difetti di fabbricazione.
In caso di difetto di conformità dei Prodotti acquistati rispetto alla descrizione pubblicata sul Sito e in caso di Prodotto difettoso, il Cliente dovrà immediatamente provvedere ad inviare alla Società il Prodotto per le verifiche del caso. Entro 8 giorni dal ricevimento della merce la Società provvederà ad inviare via email le proprie considerazioni in merito a quanto riscontrato dal Cliente; ove venisse confermata la non conformità o difettosità del Prodotto il Cliente avrà diritto esclusivamente al rimborso o alla sostituzione del bene. Seguirà comunicazione da parte della Società con l’indicazione della modalità di rimborso, esclusa qualsiasi responsabilità ulteriore, a qualunque titolo. È in ogni caso esclusa la sostituzione o il rimborso ove venga accertata la manomissione o modifica del Prodotto da parte del Cliente o chi per esso.

DISCLAIMER E GARANZIA SUI PRODOTTI

I Prodotti forniti dalla Società si intendono esclusivamente destinati all’impiego specifico per cui vengono pubblicizzati sul Sito. La Società non è pertanto responsabile per le conseguenze derivanti dall’impiego dei Prodotti per un diverso uso.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati dei Clienti sono trattati da OROGAMI secondo quanto riportato nell’apposita informativa sulla privacy.

COMUNICAZIONI E RECLAMI

Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti della Società relativamente ai ontratti d’Acquisto, dovranno essere comunicati scrivendo all’indirizzo email indicato nelle presenti Condizioni o attraverso gli appositi form di contatto presenti sul Sito.

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà della Società e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla Stipulazione dei Contratti d’Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta della Società e/o dei suoi danti causa, a favore dei quali sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente Contratto è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana.
Per qualsiasi controversia inerente il o derivante dal presente Contratto o dalla sua esecuzione sarà esclusivamente competente il Foro di Terni, provincia ove ha sede la Ditta.

TOP

SHOPPING BAG 0