CHI SIAMO
Chi Siamo
INCONTRO
Più che una storia, una fiaba, quella di Tiziana e Massimo Aloisio fondatori di Orogami. Tutto comincia il 25 maggio del 1990 quando, da perfetti sconosciuti, si ritrovano seduti uno accanto all’altra sull’aereo che da Roma va a Milano: un aereo che lui non avrebbe voluto prendere e sul quale lei non avrebbe dovuto essere. È l’ultimo volo di quel giorno, sarà il primo della loro vita insieme.
Per tutto il viaggio parlano di ori e di preziosi, di design, di arte ed architettura, di filosofia e della loro esperienza decennale come designer per aziende importanti in Italia ed in Francia Da quel momento non si lasceranno più, dando vita a un sodalizio personale e professionale che li porta a fondare, quello stesso anno, Orogami.
Il nome lo scelgono in quanto evoca il loro incontro ed è crasi delle parole oro e gamos, che in greco antico significa unione, Unione nell’oro. Ma oltre a questo Orogami letto al contrario dà Imagoro parola giapponese che significa “di questo tempo” e questo è alla base della filosofia che Massimo e Tiziana infondono nelle loro collezioni e che, attraverso forme contemporanee, esprimono un messaggio ed una emozione che vogliono condividere.
LA NOSTRA STORIA
Massimo e Tiziana Aloisio hanno, alle spalle, anni di studi ed esperienze lavorative nel mondo dell’arte e dell’architettura. Nello stesso periodo hanno la possibilità di apprendere le tecniche ed i segreti artigiani con alcuni dei più rinomati Maestri orafi romani approfondendo, contemporaneamente, le loro conoscenze nelle tecnologie applicate alla moderna oreficeria.
Tutto questo, unito alla loro sensibilità ed alla conoscenza delle espressioni artistiche in culture diverse, maturata nei numerosi viaggi di ricerca, ha allargato la loro visione, rendendo possibile un approccio ed un punto di vista molto personale al design del gioiello. Nel 1994, anche questa volta grazie a una fortuita circostanza, lasciano Roma e decidono di trasferirsi a Orvieto, città d’arte e di alto artigianato, per trovare una rinnovata ispirazione in un contesto dove la qualità della vita favorisce la creatività.
Orogami ha una clientela internazionale e organizza regolarmente, presso gallerie d’arte o prestigiose gioiellerie, eventi e mostre delle sue collezioni in vari paesi, tra cui USA, Svizzera Francia e Australia. Ha ricevuto diversi premi per il design e un Industry Leader Award per la la qualità della loro presentazione, tenuta da Massimo e Tiziana Aloisio nel 2001 al Simposio di Santa Fè, USA, dal titolo “Jewelry Design, a meeting point between creativity and technology”.
LA FILOSOFIA
Nella filosofia di Orogami si ritrova l’intreccio di concetti e idee del percorso originalissimo dei suoi fondatori, che rimanda a storia, arte e archeologia, a echi di culture classiche – orientali, tribali – e ai misteri della spiritualità e della simbologia presenti nelle più diverse tradizioni. Valori e riferimenti che l’ispirazione, l’esperienza e l’estro creativo di Tiziana e Massimo Aloisio trasformano in opere dal forte impatto visivo, tattile, carismatico, misterico.
Attraverso ciascuna Collezione le opere esprimono concetti direttamente collegati alla vita ed alle sue emozioni trasferendo energie positive in chi le indossa, in chi le guarda, in chi le tocca. Una idea si trasforma e si materializza attraverso forme che la possano esprimere al meglio. Questo approccio al design contemporaneo consente di miscelare estetica, alta qualità artigianale e versatilità con i valori simbolici di cui le Collezioni sono portatrici.
Nelle creazioni Orogami il cerchio costituisce una delle dimensioni più ricorrenti: simbolo per eccellenza della vita e della vitalità delle cose, nella sua forma tutto si comprende, inizia e finisce senza soluzione di continuità. A intrigare e a sfidare la creatività in casa Orogami ci sono anche le forme dell’architettura, della natura, della matematica, le tentazioni e le interpretazioni della sezione aurea, della sequenza numerica di Fibonacci, degli enigmi e dei labirinti.
L'ARTE DEL FARE
Un gioiello per Tiziana e Massimo Aloisio è il risultato di un percorso che da emozione, da pensiero, da schizzo abbozzato su un foglio di carta deve diventare materia, espressione plastica. Un gioiello di Orogami, inconfondibile grazie alle sue trame complesse e complicate, alle sue strutture ardite, dunque può essere realizzato solo da mani esperte, da mastri gioiellieri in grado di eseguire alla perfezione il progetto e farlo diventare una creazione che contiene in sé la forza espressiva desiderata.
Una continua ricerca costruttiva tesa ad esaltare la bellezza della materia attraverso giochi di riflessi ed ombre, di pieni e vuoti, ed un uso cromatico delle pietre per esaltare l’effetto desiderato. Tutto questo attraverso tecniche che affondano le loro radici nella tradizionale energia ed abilità artigianale italiana. Una fusione di manualità, pensiero e cuore.